Innocenzo Cipolletta
Presidente Assonime
Nato a Roma l'8 dicembre 1941, si è laureato in Scienze Statistiche presso l'Università di Roma nel 1965.
Incarichi attuali
Senior Advisor di UBS Italy Branch
Presidente di UBS Fiduciaria
Presidente del Fondo Italiano d'Investimento SGR
Presidente dell'AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt)
Vice Presidente di FEBAF
Presidente dell'Associazione per l'Economia della cultura
Membro CDA di Lunelli S.p.A.
È membro del CdA della Fondazione Censis e della Fondazione Lars Magnus Ericsson. Partecipa a diversi comitati scientifici, fra i quali quello di "Economia Italiana", della "Rivista di Politica Economica", del "Centro Europa Ricerche (CER)" e "Symbola". Inoltre, è Presidente dell'Associazione Economia della Cultura.
È socio di enti morali quali la Società italiana di Statistica, la Società Italiana degli Economisti, la Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica, l'Istituto Adriano Olivetti di Studi per la Gestione Economica e dell'Azienda (ISTAO) e l'Istituto Affari Internazionali (IAI).
È inoltre pubblicista e commentatore economico, oltre ad aver firmato numerosi articoli scientifici e libri.
Nel 1993 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce
Incarichi precedenti
In precedenza è stato Presidente dell'Università di Trento (dal 2003 al 2018), Presidente di Ferrovie dello Stato (dal 2006 al 2010), Presidente de Il Sole 24 Ore (dal 2004 al 2007), Presidente di UBS Corporate Finance Italia (dal 2002 al 2006), Presidente della Marzotto SpA (dal 2000 al 2003) e Direttore Generale di Confindustria (dal 1990 al 2000). Ha ricoperto inoltre ruoli di Commissario del Palaexpo di Roma e di funzionario e dirigente all'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e all'ISCO (Istituto Nazionale per lo Studio della Congiuntura).
Come docente universitario ha avuto incarichi d'insegnamento all'Università la Sapienza di Roma, Facoltà di Scienze Statistiche, all'Università di Reggio Calabria, alla Cesare Alfieri di Firenze, e alla LUISS Guido Carli di Roma.