Formazione

Organizziamo sessioni didattiche ed induction session che vedono il coinvolgimento diretto di un team di funzionari ed esperti.

Assonime, in collaborazione con Assogestioni, l’associazione italiana dei gestori del risparmio, organizza periodicamente delle induction session, corsi di formazione che prevedono una o più giornate di incontro, rivolti sindaci ed amministratori di società quotate con l’obiettivo di approfondire temi specifici.

Scarica la nuova brochure del corso base di Induction session per amministratori e sindaci di società quotate.

E' disponiblie il calendario completo 2020.

approfondisci

​Si tratta di corsi che completano e specializzano le induction session, si rivolgono ai componenti degli organi di amministrazione e di controllo in carica in società quotate e a soggetti interessati a ricoprire ruoli analoghi.

Nel 2020 sono programmati i presenti appuntamenti: "Il collegio sindacale e il comitato controllo e rischi: sinergie e divergenze"

Scarica il calendario completo 2020.

approfondisci

Assonime organizza un Master di alta specializzazione attraverso un percorso di studi specialistici rivolto a operatori professionali. Il master vuole essere un tavolo di incontro e di libera discussione tra i diversi partecipanti, esplorazione di problematiche e argomenti di attualità del mondo fiscale. Le lezioni didattiche sono tenute da docenti qualificati e, al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza.

Il Master su "Le nuove discipline fiscali antiabuso" è organizzato da Assonime e Pensare il Diritto Tributario ed è diretto dagli Avv. Ivan Vacca e Nicola Mazza.

Maggiori dettagli dell'edizione passata sono disponibili nella presente brochure.

approfondisci
approfondisci

Assonime organizza un Master di alta specializzazione attraverso un percorso di studi specialistici rivolto a operatori professionali. Il master vuole essere un tavolo di incontro e di libera discussione tra i diversi partecipanti, esplorazione di problematiche e argomenti di attualità del mondo fiscale. Le lezioni didattiche sono tenute da docenti qualificati e, al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza.

Il Master su "Le nuove discipline fiscali antiabuso" è organizzato da Assonime e Pensare il Diritto Tributario ed è diretto dagli Avv. Ivan Vacca e Nicola Mazza.

Maggiori dettagli dell'edizione passata sono disponibili nella presente brochure.

approfondisci

INCONTRI ED
EVENTI

Assonime organizza seminari e forum che rappresentano un momento di incontro formazione e confronto tra le imprese associate e altri operatori del mercato, nonché accademici e professionisti su temi giuridici chiave per l’operatività delle imprese. Inoltre, Assonime organizza periodicamente eventi, quali convegni e conferenze, in collaborazione con Università e istituzioni.

TUTTE LE INIZIATIVE

PUBBLICAZIONI E
SERVIZI ONLINE

Assonime mette a disposizione, in formato elettronico, le sue pubblicazioni in materia fiscale, giuridica, societaria ed economica, accessibili con Certificato digitale:

Assonime fornisce agli utenti anche i seguenti servizi on line:

Inoltre Assonime fornisce agli utenti le password per accedere alle seguenti banche dati:

Per ulteriori informazioni contattare: ufficio associate ufficio.associate@assonime.it

link correlati

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.

I nostri

Contatti