Formazione

Organizziamo sessioni didattiche ed induction session che vedono il coinvolgimento diretto di un team di funzionari ed esperti.

​Assonime ha organizzato un corso per l’approfondimento degli standard di rendicontazione ESRS e delle linee guida  EFRAG, e del processo di elaborazione e approvazione del report di sostenibilità di cui alla direttiva UE 2022/2464, in corso di recepimento in Italia.

Il ciclo di seminari, strutturato in cinque incontri (4 aprile, 10 maggio, 7 giugno, 13 giugno e 5 luglio), è stato ​rivolto alle funzioni delle società associate ad Assonime coinvolte nella redazione dei rapporti di sostenibilità e/o che operano a supporto degli organi sociali. La locandina completa del corso è scaricabile al presente link.


approfondisci

AssonimeBorsa italiana e Academy presentano "Get on board: l'evoluzione del ruolo del Board con la quotazione sul mercato regolamentato" (qui la brochure informativa), un ciclo di incontri per le società di nuova quotazione sul mercato regolamentato. Il programma di formazione (comprensivo di 4 moduli) è rivolto in particolare alle società che hanno di recente affrontato l'accesso al mercato regolamentato o che hanno avviato tale percorso, con l'obiettivo di fornire gli strumenti conoscitivi e operativi per orientare l'organizzazione e il funzionamento del board e delle funzioni a suo supporto, alla luce delle regole che caratterizzano lo status di tali società e che più impattano sulle responsabilità del board.

Gli incontri sono rivolti principalmente ai membri dell'organo di amministrazione e dell'organo di controllo e sono aperti alla partecipazione del personale operante nelle funzioni societarie a diretto supporto degli organi (ad es. segreteria societaria, internal audit, affari legali, finanza, sostenibilità).

Il percorso formativo può essere personalizzato oppure interamente ripensato sulla base delle esigenze formative, delle tematiche di maggior interesse e delle tempistiche ottimali per la propria azienda. La modalità di erogazione degli incontri potrà essere virtuale o in presenza presso la sede della società. Per saperne di più è disponibile la brochure di Get on board in house.

approfondisci

​​​A partire dal 13 maggio 2024, Assonime ha inaugurato un corso di formazione, riservato alle imprese associate, per l’approfondimento in chiave critica delle tematiche relative alla riforma fiscale.

Il ciclo di seminari è stato strutturato in tre incontri (13 maggio, 25 giugno e 10 luglio) - della durata di tre ore ciascuno - e si è tenuto presso la sede Assonime a Roma, in Piazza Venezia 11, con possibilità di partecipazione presso i nostri Uffici di Milano, in Via Michele Barozzi 6 e in streaming sulla Piattaforma Zoom. Dopo ogni workshop è stata prevista la possibilità, per chi fosse​ in presenza a Roma o Milano, di partecipare ad una sessione di Q&A della durata di circa 1 ora.  

La brochure completa è disponibile al presente link.

approfondisci
approfondisci

​​​A partire dal 13 maggio 2024, Assonime ha inaugurato un corso di formazione, riservato alle imprese associate, per l’approfondimento in chiave critica delle tematiche relative alla riforma fiscale.

Il ciclo di seminari è stato strutturato in tre incontri (13 maggio, 25 giugno e 10 luglio) - della durata di tre ore ciascuno - e si è tenuto presso la sede Assonime a Roma, in Piazza Venezia 11, con possibilità di partecipazione presso i nostri Uffici di Milano, in Via Michele Barozzi 6 e in streaming sulla Piattaforma Zoom. Dopo ogni workshop è stata prevista la possibilità, per chi fosse​ in presenza a Roma o Milano, di partecipare ad una sessione di Q&A della durata di circa 1 ora.  

La brochure completa è disponibile al presente link.

approfondisci

INCONTRI ED
 EVENTI

Assonime organizza seminari e forum che rappresentano un momento di incontro formazione e confronto tra le imprese associate e altri operatori del mercato, nonché accademici e professionisti su temi giuridici chiave per l’operatività delle imprese. Inoltre, Assonime organizza periodicamente eventi, quali convegni e conferenze, in collaborazione con Università e istituzioni.

TUTTE LE INIZIATIVE

PUBBLICAZIONI E
 SERVIZI ONLINE

Assonime mette a disposizione, in formato elettronico, le sue pubblicazioni in materia fiscale, giuridica, societaria ed economica, accessibili con Certificato digitale:

Assonime fornisce agli utenti anche i seguenti servizi on line:

Inoltre Assonime fornisce agli utenti le password per accedere alle seguenti banche dati:

Per ulteriori informazioni contattare: ufficio associate ufficio.associate@assonime.it

link correlati

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.

I nostri

Contatti