Evento

Il nuovo Regolamento Dual Use e la Trade Compliance delle imprese

Nell'attuale fase di ripresa economica, le esportazioni si confermano come un fattore trainante della crescita del nostro Paese.

In questo contesto, acquista rilievo la conoscenza delle regole e delle procedure relative, in particolare, ai controlli all'esportazione dei prodotti e delle tecnologie c.d. a duplice uso (dual use).

Per favorire la più ampia diffusione, lo sviluppo e il consolidamento della Trade and Customs compliance Assonime ha organizzato un incontro, lo scorso 18 novembre, su "Il nuovo Regolamento Dual Use e la Trade Compliance delle imprese: un sistema di Export Control più moderno ed efficiente".

Nel corso dell'incontro sono state illustrate le principali novità del Regolamento (UE) n. 2021/821, che ha recentemente modificato la normativa di riferimento nella materia, nonché del sistema elettronico di gestione delle procedure di rilascio delle autorizzazioni all'esportazione dei beni dual use (c.d. e-Licensing) di imminente introduzione in Italia; sono stati illustrati anche i programmi interni di conformità (ICP), che interessano le imprese e il settore della ricerca.

Sono disponibili in calce i singoli interventi dei relatori. Qui di seguito la pubblicazione completa: Interventi 25/2021

Apertura dei lavori

- Avv. Ivan Vacca (Condirettore generale, Assonime) 

- Min. Plen. Alberto Cutillo (Direttore Autorità nazionale, UAMA – MAECI)

- Dott. Maurizio Montemagno (Direttore, Direzione Dogane – ADM)

*******

Interventi istituzionali

- Ing. Marcello Irlando (Esperto Nazionale Distaccato, DG TRADE – Commissione europea)

Il Reg. (UE) n. 2021/821 e le principali novità in tema di Export Control dei prodotti e delle tecnologie dual use

- Dott.ssa Myriam Ramella (Divisione per i materiali a duplice uso, Autorità nazionale, UAMA – MAECI)

Il sistema autorizzativo e il progetto e-licensing: aspetti normativi e applicativi

- Dott. Roberto Serra (Direttore Ufficio Controlli, Direzione Dogane – ADM)

L'esportazione dei prodotti e delle tecnologie dual use: procedure e controlli doganali

 

Interventi delle imprese

Il nuovo Regolamento dual use e la Trade Compliance: sfide e opportunità per le imprese

- Dott. Pierfilippo Rossetti (Legal, Corporate Affairs, Compliance, Criminal Law and Anticorruption | Trade Compliance Officer, Leonardo SpA)

- Dott. Maurizio Castello (Global Trade Compliance Organization | EMEA Regional Trade Compliance Manager, STMicroelectronics)

********

Considerazioni conclusive

- Cons. Amb. Roberto ORLANDO (Capo Divisione per i materiali a duplice uso, Autorità nazionale, UAMA – MAECI) 

- Dott. Gaetano Mesiano  (Team "Dogane e Commercio Internazionale", ASSONIME)


Ha coordinato i lavori il Dott. Filippo Mancuso (Dirigente, ASSONIME)


Al presente link è disponibile la registrazione completa dell'incontro.

Pubblicate come Approfondimenti 1/2022 le risposte ai quesiti

Condividi:

Dettagli

Data

18/11/2021

Orari

15:00 - 18:00

Indirizzo

Online conference

Per maggiori informazioni

​rivolgersi a dogane@assonime.it

Contenuti correlati

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.