Evento

La Governance del Piano Italiano Next Generation EU

Lunedì 4 gennaio si è tenuto un incontro in videoconferenza, organizzato da Assonime e Fondazione Ugo La Malfa, sul tema della governance del Piano Italiano Next Generation EU.  

Il dibattito ha preso spunto dalle proposte contenute nel Rapporto Assonime su “Quale assetto istituzionale per l’impiego dei fondi Next Generation EU”, trasmesso alle istituzioni lo scorso 26 novembre, e dal recente rapporto della Fondazione La Malfa “Next Generation EU: proposta per il piano italiano”.

I due documenti intendono mettere a disposizione dei policy maker impegnati a definire le linee guida del Piano Italiano Ripresa e Resilienza (PNRR), suggerimenti di governance e gestione operativa adeguati per realizzare gli impegnativi obiettivi di spesa e riforme di Next Generation Eu. 

La discussione, coordinata da Dino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore, è stata aperta dagli interventi di Giorgio La Malfa, Presidente Fondazione Ugo La Malfa e di Stefano Micossi, Direttore Generale di Assonime. Sono poi intervenuti nella discussione Massimo Andolfi, Franco Bassanini, Marco Buti, Sabino Cassese, Carlo Cottarelli, Claudio De Vincenti, Adriano Giannola, Fiorella Kostoris, Marcello Messori e Romano Prodi. Hanno concluso il dibattito Giorgio La Malfa e Innocenzo Cipolletta, Presidente di Assonime. 

Pur con distinzioni sulle specifiche soluzioni organizzative, relatori e intervenuti hanno condiviso l’esigenza generale per il governo del Piano italiano di assumere a livello centrale le decisioni sulle grandi ‘componenti’ e l’allocazione di massima delle risorse al livello nazionale, assicurando al contempo il pieno coinvolgimento nelle scelte di fondo del Parlamento, nel rispetto dei principi fissati dalle istituzioni comunitarie.  E' stata inoltre sottolineata l'esigenza di misure tecnico gestionali per l'efficace esecuzione del Piano nei tempi previsti.

Disponibile il video completo dell'incontro


Condividi:

Dettagli

Data

04/01/2021

Orari

15:00 - 16:30

Indirizzo

Videoconferenza Lifesize

Per maggiori informazioni

contattare relazioni.istituzionali@assonime.it

Contenuti correlati

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.