Assonime ha organizzato, per lo scorso 28 aprile, dalle ore 15.00 alle 18.00, un
Webinar
"Servizi cloud, protezione dei dati personali e sicurezza"
La disponibilità di servizi cloud di qualità, in un contesto sicuro e aperto alla concorrenza, costituisce oggi un'esigenza fondamentale per le imprese e per i consumatori. Numerose sono le iniziative avviate in questi anni a livello europeo e nazionale per realizzare questi obiettivi. Il webinar si è proposto di fornire un aggiornamento sui più recenti sviluppi, con un focus sulla dimensione della protezione dei dati personali. Nell'incontro sono state anzitutto illustrate le iniziative del Governo italiano in tema di cloud e quelle della rete europea dei garanti della protezione dei dati personali, per poi approfondire le ricadute degli obblighi di compliance con il GDPR sui rapporti tra fornitori e clienti dei servizi cloud (obblighi e responsabilità, configurazione dei contratti, base giuridica e garanzie per il trasferimento dei dati all'estero, profili di sicurezza e controlli).
Il webinar è organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Codice della privacy e data protection" a cura di D'Orazio, Finocchiaro, Pollicino, Resta (Giuffrè - Francis Lefebvre, 2021).