L'Area elabora per la Direzione e gli Organi direttivi di Assonime analisi e ricerche su temi economici di interesse dell'Associazione e collabora su temi specifici con altre Aree, associazioni e think tank.
L'attività di ricerca si estende ad un ampio spettro di temi macroeconomici e di policy.
A livello europeo, in particolare, l'Area si occupa di governance economica, gli assetti istituzionali e la nuova strategia di politica industriale per l'Europa.
A livello nazionale, l'evoluzione del quadro macroeconomico e di finanza pubblica e i suoi riflessi sul sistema produttivo.
I risultati dell'attività di ricerca sono divulgati generalmente attraverso pubblicazioni accessibili tramite il sito di Assonime.
L'Area contribuisce ai lavori dell'Associazione EuropEos, creata nel 2002 su impulso di Assonime e animata da autorevoli studiosi di diverse discipline che, riunendosi periodicamente, analizzano e dibattono le questioni strategiche dell'Unione europea.
I temi di interesse
ITALIA
EUROPA
- completamento dell’unione economica e monetaria
- processo di integrazione europea
- revisione della governance economica europea, in particolare del Patto di
stabilità e crescita
- nuova strategia di politica industriale per l’Europa
- accordi internazionali sulla tassazione delle imprese
- politica energetica
Le nostre attività