L'Area segue l'evoluzione del diritto delle società attraverso i cambiamenti normativi, della prassi e della giurisprudenza. Il focus dell'analisi è posto sugli aspetti della disciplina che favoriscono il rafforzamento dell'impresa sul mercato e che promuovono un'organizzazione societaria adeguata alle sfide e agli impegni che l'impresa deve affrontare nell'esercizio della propria attività.
I TEMI DI INTEReSSE
- sistemi di amministrazione e controllo
- compiti e responsabilità degli organi sociali
- ruolo e diritti degli azionisti
- disciplina del capitale e degli strumenti finanziari
- bilancio, informazione societaria e informazioni non finanziarie
- revisione legale e efficienza del sistema dei controlli societari
- operazioni straordinarie
- disciplina e prassi dei gruppi d'imprese
- imprese innovative, start up e PMI
- responsabilità sociale dell'impresa, sostenibilità e società benefit
- disciplina della
crisi d’impresa
- disciplina della responsabilità amministrativa d'impresa d.lgs.231/2001 e corporate compliance
- profili di diritto
penale dell’economia
- giustizia
- digitalizzazione del diritto societario
Assonime affianca le imprese associate nel monitoraggio dell'evoluzione normativa italiana ed europea e le assiste nell'individuazione delle migliori soluzioni alle questioni di diritto societario. L'Area organizza con le imprese associate incontri individuali su aspetti specifici, gruppi di lavoro su temi di comune interesse, seminari di approfondimento, workshop e videoconferenze per illustrare novità normative e criticità applicative o per condividere soluzioni comuni in occasione di pubbliche consultazioni. Le principali novità legislative vengono commentate nelle circolari Assonime, che forniscono alle imprese un tempestivo orientamento sull'impatto delle nuove discipline e della loro applicazione.
I NOSTRI APPUNTAMENTI
Forum bilancio, revisione e informazione societaria
La materia del bilancio, della revisione e dell'informazione finanziaria e non finanziaria sono studiate e approfondite con momenti di confronto con le imprese associate e documenti di analisi sulle principali novità in materia.
Induction Session
L’Area diritto
societario con l’Area mercato dei capitali curano un programma di formazione
per i componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società quotate,
per fornire un percorso di alta formazione sui temi della
corporate governance, dei compiti e responsabilità di amministratori
e sindaci, delle operazioni con parti correlate, delle remunerazioni, della
gestione dei rischi e dei rapporti con gli investitori
OSSERVATORIO EUROPA
L’Area diritto
societario con quella del mercato dei capitali organizzano un incontro annuale
con le imprese associate di aggiornamento sulla normativa europea in corso di
approvazione per monitorarne le problematiche ed il processo di emanazione e
attuazione nell’ordinamento italiano.
Le nostre attività