L'area cura l'esame della normativa e della prassi applicativa e giurisprudenziale del diritto delle società di capitali, nell'ordinamento interno e nell'Unione Europea, allo scopo di evidenziare gli strumenti che favoriscono la crescita e il rafforzamento dell'impresa sul mercato e gli adempimenti e le condotte che l'impresa è tenuta a rispettare nell'esercizio della propria attività.
I TEMI DI INTERSSE
- sistemi di amministrazione e controllo
- responsabilità degli organi sociali
- diritti degli azionisti
- disciplina del capitale e degli strumenti finanziari
- bilancio, informazione societaria e informazioni non finanziarie
- revisione legale e efficienza del sistema dei controlli societari
- operazioni straordinarie
- disciplina e prassi dei gruppi d'imprese
- imprese innovative, start up e PMI
- società benefit e responsabilità sociale dell'impresa
- evoluzione delle procedure concorsuali e dell'amministrazione straordinaria
- osservatorio permanente sulla disciplina della responsabilità d'impresa d.lgs.231/2001
- profili di diritto penale dell'economia
In questi ambiti tematici, Assonime fornisce assistenza alle imprese associate e le affianca nel monitoraggio dell'evoluzione legislativa e nell'individuazione delle soluzioni alle principali questioni di diritto societario. L'area organizza con le imprese associate incontri individuali o gruppi di lavoro, seminari, workshop e videoconferenze per illustrare le novità normative, le criticità delle diverse discipline e le proposte di soluzione alle questioni aperte. Le principali novità legislative vengono commentate nelle circolari Assonime, che forniscono alle imprese un tempestivo orientamento sull'impatto delle nuove discipline sulle attività economiche.
I NOSTRI APPUNTAMENTI
Forum bilancio e revisione
Annualmente, nel mese di settembre, viene organizzato un Forum dedicato ai temi del bilancio, della revisione e dell'informazione finanziaria e non finanziaria, che rappresenta un momento di confronto e formazione tra le imprese associate, gli operatori del mercato, accademici e professionisti sulle principali novità in materia.
Induction Session
L'Area diritto societario e l'Area mercato dei capitali curano un programma di formazione per i componenti degli organi di amministrazione e controllo delle societàm quotate, organizzato in collaborazione con Assogestioni, per fornire un percorso di lata formazione sui temi della corporate goveranance, dei compiti e responsabilità di amministratori e sindaci, delle operazioni con parti correlate, delle remunerazioni, della gestione dei rischi e dei rapporti con gli investitori.
OSSERVATORIO EUROPA
L'Area diritto societario e l'Area mercato dei capitali organizzano un incontro annuale con le imprese associate di aggiornamento sulla normativa europea in corso di approvazione per monitorarne le problematiche ed il processo di emanazione e attuazione nell'ordinamento italiano.
Le nostre attività