Assonime, grazie alle proprie competenze integrate in materia economico-giuridica, fornisce un servizio esclusivo, affidabile e qualificato per l'interpretazione e la corretta applicazione delle best-practice di corporate governance e della disciplina delle società quotate.
L'Area:
- svolge funzione di supporto al Comitato Italiano per la Corporate Governance, di cui coordina la segreteria tecnica che elabora le proposte di revisione del Codice di Autodisciplina e predispone il monitoraggio annuale sullo stato di attuazione del Codice;
- partecipa al network europeo degli organismi promotori i codici di corporate governance e al Comitato OCSE sulla Corporate Governance, di cui il Direttore dell'Area è stato Presidente fino al dicembre 2016;
- partecipa attivamente ai principali tavoli di confronto in materia di regolamentazione dei mercati e delle piazze finanziarie; partecipa al Comitato di Consultazione di Borsa Italiana e all'Advisory board dell'AIM Italia, mercato multilaterale di negoziazione gestito da Borsa Italiana SpA.
I temi di interesse
- corporate governance
- assemblea e proxy advisors
- market abuse: visita la nuova pagina del sito dedicata alla disciplina MAR
- transparency
- prospetto
- quotazione PMI
- arbitrato societario
ATTIVITà CORRELATE
Corporate governance
L'adesione ai principi e alle pratiche di buon governo societario contribuisce alla salute dei mercati, rafforzando il rapporto fiduciario tra emittenti e investitori. Assonime promuove l'evoluzione della corporate governance nel mercato italiano attraverso: il continuo monitoraggio dell'attuazione dei principi di comportamento da parte delle società quotate italiane; l'analisi approfondita del contesto internazionale; il dibattito e il confronto con le principali istituzioni italiane ed europee; l'attività interpretativa e di ricerca tramite la produzione costante di studi; un ruolo attivo nel Comitato per la Corporate Governance.
Approfondisci
Induction Session per amministratori e sindaci di società quotate
Assonime organizza, insieme ad Assogestioni, un programma di formazione sui compiti e le responsabilità inerenti la carica di componente di organi di amministrazione e controllo di società quotate, in linea con quanto raccomandato dal Codice di Autodisciplina. Il corso fornisce, in linea con il Codice di autodisciplina, un percorso di alta formazione in materia di corporate governance corredato da specifici focus su: il Codice di Autodisciplina, i compiti e responsabilità degli amministratori e dei sindaci, le operazioni con parti correlate e le remunerazioni, la mappatura dei rischi, i rapporti con gli investitori e l'informativa societaria.
Le nostre attività