Il 12 e 13 giugno si è tenuta a Roma, in occasione del decennale AEO, la convention "2008-2018: dieci anni di compliance doganale". Al centro del dibattito i principi regolatori che consentono il rilascio dello status di Operatore Economico Autorizzato (AEO): una autorizzazione concessa a quei soggetti che nella catena degli approvvigionamenti internazionali seguono le attività disciplinate dalla regolamentazione doganale e si qualificano positivamente, rispetto ad altri operatori, in termini di affidabilità e sicurezza nelle attività commerciali.
Assonime ha partecipato alle discussioni della prima giornata con un intervento di Filippo Mancuso, dirigente dell'Area Fiscalità d'Impresa, il cui discorso ha evidenziato l'importanza della figura dell'AEO nell’ambito della rivoluzione culturale in atto nei rapporti tra autorità doganale e imprese, le quali hanno dimostrato di apprezzarne soprattutto il ruolo di catalizzatore della competitività delle aziende e del Paese nel sistema commerciale internazionale.
Il comunicato stampa dell'evento è disponibile al presente link.
Alla presente pagina sono disponibili i materiali del workshop "L'AEO NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LA PARTNERSHIP CON LE DOGANE", organizzato da ASSONIME in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e tenutosi a Roma il 12 aprile 2017.