NEWS

A cura di:

  • 20/10/2020

    ​​​​Assonime pubblica l'articolo che il Presidente Innocenzo Cipolletta ha scritto per il sito InPiù.

    Per compensare il prevedibile calo dell'attività economica dei prossimi mesi causa Covid

    Tutte le previsioni delle nostre economie comunicate nei giorni scorsi sono state elaborate nel clima più disteso dell'estate, quando si pensava che il peggio fosse stato superato e che non ci sarebbe stato un nuovo lockdown sul finire dell'anno. Per ora il blocco di tutte le attività è stato evitato, ma le nuove misure adottate in Italia e in molti altri Paesi europei indicano che il quarto trimestre dell'anno sarà debole e anche il primo del prossimo vedrà una debole attività economica, in particolare con riferimento ai servizi.

     

    Dobbiamo quindi immaginare un peggioramento delle previsioni per il 2020 e il 2021. In queste condizioni, è essenziale che i governi avviino con celerità i piani di investimento nel settore della sanità, dell'istruzione e delle infrastrutture, anche senza attendere i soldi europei che arriveranno non prima della metà del prossimo anno. Le condizioni del mercato sono tali che è possibile indebitarsi a tassi contenuti, oltre alla possibilità sempre esistente di ricorrere ai fondi del Mes e dello Sure per interventi urgenti.

  • Condividi:

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.