CIRCOLARI

A cura di:

  • 02/11/2021

    Questa circolare illustra le misure adottate, dopo l'approvazione a fine maggio del decreto-legge n. 77/2021, per mettere a punto la governance del PNRR. Con la legge di conversione del decreto n. 77 è stato rafforzato il ruolo del Parlamento e sono stati chiariti i rapporti tra Consiglio dei Ministri e Cabina di regia. Sul piano operativo, con una serie di decreti sono stati istituiti la Segreteria tecnica, l'Unità per la razionalizzazione e il miglioramento della regolazione e il Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale. Più in generale, è stata rafforzata la Rete governativa permanente per l'attuazione del programma di governo, con un particolare focus sull'adozione tempestiva dei provvedimenti di secondo livello. Per rispettare i tempi del PNRR, è stato chiesto alle amministrazioni centrali competenti di presentare un preciso piano di adozione degli interventi da realizzare entro il 31 dicembre 2021, indicando lo stato di avanzamento, l'impostazione strategica e gli eventuali ostacoli riscontrati. La governance del PNRR viene così ad assumere una natura dinamica, che dovrebbe consentire l'attivazione degli strumenti normativi e amministrativi a disposizione per risolvere i problemi. Il decreto-legge n. 80/2021 contiene numerose disposizioni per favorire il reclutamento nella PA, potenziare l'organizzazione amministrativa e migliorare la capacità delle amministrazioni di produrre risultati.

    La circolare è liberamente consultabile.


  • Condividi:

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.