CIRCOLARI

A cura di:

  • 15/02/2022

    L'informazione a disposizione del settore pubblico rappresenta una fonte straordinaria di dati, in molti settori di attività. Creare le condizioni per il riutilizzo di queste informazioni, nel rispetto dei diritti fondamentali, può consentire ai cittadini e alle imprese di trovare nuovi modi di avvalersene e creare prodotti e servizi innovativi. Inoltre, favorire l'interoperabilità e la condivisione di dati tra pubbliche amministrazioni è necessario ad assicurare l'applicazione del principio 'once only', in base al quale se un'informazione è in possesso di un'amministrazione pubblica non può essere richiesta di nuovo al cittadino o all'impresa.

    Questa circolare è articolata in tre parti. La prima parte analizza la situazione in Italia sul fronte del patrimonio informativo della pubblica amministrazione, le indicazioni contenute nel Piano triennale per l'informatica nell'amministrazione 2021-2023 e gli impegni assunti nel PNRR. La seconda parte illustra come il quadro delle regole sui dati del settore pubblico contenuto nel Codice dell'amministrazione digitale sia stato modificato e integrato dai decreti legge n. 76/2020, n. 77/2021 e n. 152/2021, per favorire la razionalizzazione del patrimonio informativo pubblico e semplificarne la fruizione. L'ultima parte illustra le novità introdotte in Italia con il recepimento della direttiva 'open data' del 2019 attraverso il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 200. 

    La circolare è liberamente consultabile

  • Condividi:

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.