NEWS EUROPA

A cura di:

  • 07/09/2021

    Con la nota informativa n. 289964 del 6 agosto 2021, indirizzata alle Associazioni di categoria, l'Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) ha illustrato le modalità di chiusura previste per le operazioni di esportazione verso il Regno Unito, effettuate dal 1° gennaio al 15 agosto 2021, in uscita presso l'Ufficio doganale di Calais. Ed invero, molte di tali operazioni, per le quali le merci dichiarate hanno già lasciato il territorio unionale, risultano ancora non concluse a causa di alcuni malfunzionamenti tecnici dell'applicazione Enveloppe, predisposta dall'Amministrazione doganale francese per apporre il visto doganale informatizzato (c.d. "visto uscire") alle operazioni di esportazione che costituiscono un'unica spedizione. Di regola, all'uscita delle merci dal territorio dell'Unione, tale applicazione invia automaticamente il "visto uscire" per ogni singola operazione registrata dall'operatore nel sistema. Tuttavia, dal 1° gennaio 2021 – data di avvio di Enveloppe, in occasione del definitivo passaggio del Regno Unito dalla condizione di Stato membro dell'Unione a Paese terzo (sull'argomento, v. la News legislativa Assonime del 7 gennaio 2021) – si sono verificati numerosi casi in cui, per i predetti problemi tecnici, il sistema informatico doganale francese non ha recepito il messaggio con il contenuto della dichiarazione, inviato dall'Ufficio di esportazione all'Ufficio di uscita e non ha, di conseguenza, rilasciato il "visto uscire" elettronico, lasciando proceduralmente non conclusa l'operazione di esportazione (per la nozione di "Ufficio di esportazione" e di "Ufficio di uscita", v. la Guida Assonime "Le regole doganali e il commercio internazionale", par. 4.2.1). L'Autorità doganale francese ha recentemente comunicato di aver risolto i malfunzionamenti in questione e di poter rilasciare i visti sospesi per tutte le operazioni caricate sulla piattaforma Enveloppe.

     

    È utile precisare che Enveloppe è stata sviluppata dalla Dogana francese – e avviata, come detto, il 1° gennaio 2021 – nell'ambito del nuovo programma di gestione delle frontiere "La frontière intelligente", istituito dalla Direction générale des douanes et droits indirects in previsione del ripristino delle formalità doganali tra il Regno Unito e la Francia, allo scopo di semplificare e velocizzare, tra l'altro, l'apposizione del "visto uscire" informatizzato alle operazioni di esportazione che lasciano il territorio unionale presso l'Ufficio doganale di uscita di Calais. In particolare, Enveloppe consente agli operatori economici di registrare diverse operazioni di esportazione di merci, caricate sulla stessa unità di trasporto, in un'unica "busta elettronica", utilizzando i relativi Movement Reference Numbers (MRN). All'uscita delle merci dal territorio dell'Unione, il sistema francese invia all'Ufficio di esportazione, per ciascuna operazione iscritta, il visto uscire informatizzato.

    In via generale, la piattaforma Enveloppe logistique, alla quale è possibile accedere via internet senza autenticazione, consente di generare un codice a barre che raggruppa più dichiarazioni doganali, relative a operazioni di importazione, esportazione o transito, nella fase in cui non è ancora iniziato il trasporto: istituita per riunire in una "busta" più dichiarazioni, o per raggruppare più "buste", la procedura si può utilizzare anche per una sola dichiarazione. Come sottolinea la Dogana francese, tale sistema consente agli operatori di risparmiare tempo, rendere sicuro il flusso doganale e proteggere le informazioni sensibili; l'operatore deve prestare attenzione a non "raggruppare" dichiarazioni relative a merci soggette a particolari formalità o controlli (ad es. prodotti soggetti ad accisa, prodotti sanitari/fitosanitari e veterinari, ecc.) con altre merci, per non vedersi bloccato l'intero trasporto. Per quanto riguarda l'appuramento, la procedura prevede il collegamento tra la targa del mezzo di trasporto e il codice a barre della dichiarazione, o delle dichiarazioni, caricata nella piattaforma e contenuta nella "busta logistica"; il codice a barre deve essere necessariamente consegnato anche all'autista o allo spedizioniere e rappresenta l'unico documento da presentare in dogana.

     

    Con la citata nota del 6 agosto 2021, l'ADM informa che – sulla base di un accordo stipulato tra l'Amministrazione doganale francese, la DG TAXUD della Commissione europea e gli altri Stati Membri – per le operazioni di esportazione iscritte nella piattaforma Enveloppe e non concluse, sarà cura, come detto, della stessa Amministrazione doganale francese inviare il "visto uscire" informatizzato per le operazioni effettuate tramite Enveloppe, entro il 30 settembre 2021.

     

    La nota ADM illustra, inoltre, la semplificazione procedurale predisposta ai fini della chiusura delle operazioni di esportazione non iscritte su Enveloppe, ma che fanno parte di una spedizione per la quale vi è almeno un'operazione correttamente esitata e conclusa con "visto uscire" informatizzato inviato dal sistema francese. Al riguardo, è previsto che – in luogo della presentazione delle prove alternative previste dalla normativa vigente – l'operatore possa inviare una PEC all'Ufficio doganale di esportazione con la richiesta di chiusura di tali operazioni, redatta sulla base del modello riportato nell'Allegato 1 alla nota in esame. Tale richiesta di appuramento amministrativo deve recare il nome, il codice fiscale e il codice EORI dell'esportatore, dichiarante o rappresentante, e l'elenco delle operazioni di esportazione, per l'identificazione delle quali serve indicare, oltre al Movement Reference Number, anche l'identità del mezzo di trasporto alla frontiera (casella 21 del DAU) e il codice identificativo della lettera di vettura internazionale (CMR, Convention des Marchandises par Route), riportato nella casella 44 del DAU, che fornisce la prova di avvenuta consegna.

    A seguito dei necessari riscontri, l'Ufficio di esportazione potrà procedere all'apposizione del visto uscire informatizzato, utilizzando la funzionalità "Esito Exp amm." presente nel ruolo "Esportazione" dell'applicazione A.E.S. (Automated Export System) di AIDA, riportando la data dell'operazione correttamente conclusa.

    Con riferimento alle "operazioni di esportazione che non soddisfano i vincoli imposti dalla semplificazione (corrispondenza riscontrabile dei dati sopra descritti)", la nota ADM informa che, ai fini dell'ottenimento del "visto uscire" e della conseguente chiusura, gli operatori dovranno presentare le prove alternative previste dalla normativa in vigore, con la possibilità di fornire, in via eccezionale:

    - la ricevuta di pagamento dell'importatore;

    - l'attestazione di ricezione delle merci uscite da parte del destinatario, con timbro/firma e l'indicazione "Goods received".

    Per completezza, è utile ricordare che, in tema di certificazione di uscita delle merci, ai sensi dell'art. 335 del Reg. di esecuzione (UE) n. 2015/2447, il dichiarante può fornire all'ufficio doganale di esportazione la prova che le merci hanno lasciato il territorio doganale dell'Unione attraverso i seguenti documenti, o una combinazione degli stessi:

    a) una copia della bolla di consegna firmata o autenticata dal destinatario fuori dal territorio doganale dell'Unione;

    b) la prova del pagamento;

    c) la fattura;

    d) la bolla di consegna;

    e) un documento firmato o autenticato dall'operatore economico che ha portato le merci fuori dal territorio doganale dell'Unione;

    f) un documento trattato dall'autorità doganale di uno Stato membro o di un paese terzo, in conformità delle norme e delle procedure applicabili in tale Stato o paese;

    g) le scritture degli operatori economici relative alle merci fornite a navi, aeromobili o impianti offshore.

     

    Nell'apposita sezione dedicata (Info Brexit – Info dai paesi in prima linea) del sito web di ADM, è possibile consultare la documentazione resa disponibile dai principali Paesi coinvolti nelle operazioni doganali da e verso il Regno Unito.

  • Condividi:

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.