NEWS LEGISLATIVE

A cura di:

  • 23/12/2020

    Mercoledì 16 dicembre 2020 si è svolto il webinar con le imprese, organizzato da Assonime in collaborazione con la Direzione Dogane dell'Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), sul tema: "Piano d'azione UE 2020-2025. Linee evolutive della materia doganale da una prospettiva nazionale".

    I lavori sono stati aperti dal Condirettore Generale di Assonime, avv. Ivan Vacca, che ha rivolto un saluto ai partecipanti.

    Nel corso del webinar, il Direttore Centrale dell'Area Dogane dell'ADM, ing. Roberta De Robertis, e i suoi collaboratori hanno illustrato gli ultimi aggiornamenti sui preparativi doganali in vista della Brexit, anticipando anche alcuni approfondimenti delle numerose e importanti misure contenute nel Piano d'azione della Commissione europea in materia doganale per il quinquennio 2020-2025.

    In particolare, nella prima parte del suo intervento, l'ing. de Robertis ha fornito alle numerose imprese partecipanti le indicazioni operative in vista dei cambiamenti che avranno luogo, nel settore doganale, dal 1° gennaio 2021, in occasione del termine del periodo transitorio. In tale contesto, l'ing. de Robertis e i suoi collaboratori hanno anche anticipato i principali contenuti della circolare ADM in tema di Brexit, diramata nei giorni successivi dalla Direzione Generale dell'Agenzia, con la quale sono state dettate:

    - facilitazioni operative in materia di decisioni doganali per i regimi speciali e di autorizzazioni (c.d. luogo approvato all'export);

    - indicazioni procedurali sulle formalità dichiarative di esportazione, anche in abbinamento al transito, con riferimento agli Uffici presso i quali effettuare gli adempimenti.

    Con riferimento al Piano d'azione UE 2020-2025, l'ing. de Robertis ha illustrato le principali aree di intervento delineate dalla Commissione europea per il prossimo quinquennio, evidenziando anche le azioni prioritarie predisposte dall'ADM per sviluppare ulteriormente i benefici riconosciuti ai titolari dello status di Operatore Economico Autorizzato (AEO), nonché per destinare apposite semplificazioni procedurali agli scambi commerciali effettuati con modalità e-commerce

    In allegato la presentazione dell'Agenzia delle Dogane.

  • Condividi:

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.