In particolare l'Area svolge l'analisi delle novità legislative e giurisprudenziali in materia di reddito d'impresa, fiscalità internazionale, redditi di lavoro dipendente.
I temi su cui viene fornito un servizio di assistenza qualificata sono: IRPEF, IRES, IRAP, redditi d'impresa, bilancio e scritture contabili, fiscalità delle operazioni straordinarie, fiscalità delle operazioni con l'estero, fiscalità internazionale d'impresa e convenzioni internazionali, fiscalità dell'Unione Europea, agevolazioni, sanzioni, crediti di imposta, redditi di lavoro autonomo e dipendente, redditi di capitale, redditi fondiari e redditi diversi, ritenute alla fonte, dichiarazione, accertamento, riscossione, interpelli, ruling e sanzioni tributarie amministrative e penali.
IL DIRETTORE
Nato il 19 marzo 1951 è in Assonime dal 1976.
Ivan Vacca, laureato cum laude in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", è attualmente condirettore generale Assonime e Direttore dell'Area Fiscale.
Ha preso parte alla Commissione di studio per la riforma del sistema tributario (1995), alla Commissione per il coordinamento tra i contenuti della riforma in materia di diritto societario e la connessa disciplina fiscale (2002), alle Commissioni per il recepimento degli IAS/IFRS nel bilancio civile e ai fini della determinazione del reddito d'impresa istituite dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dall'OIC (2007). Attualmente è membro della Commissione di studio organizzata da Assilea e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti sul recepimento del principio Contabile IAS 17 e del Consiglio Direttivo dell'Istituto per il Governo Societario (IGS).
E' altresì membro del Comitato Ristretto e del Consiglio di Sorveglianza dell'OIC, del Consiglio Direttivo della "Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria" e del Comitato scientifico di diverse Riviste del settore (Giurisprudenza delle imposte, Corriere tributario e La gestione straordinaria delle imprese).
Autore di numerose pubblicazioni e relatore in molteplici Convegni, è stato parte del corpo docente del Master di II livello diretto dal prof. Adriano Di Pietro, presso l'Università degli Studi di Bologna; del Master in diritto tributario dell'impresa presso l'Università Bocconi; dell'Executive Master "EmIAS/IFRS/OIC, Il bilancio di esercizio, principi contabili nazionali, internazionali e disciplina fiscale", presso la Business School della LUISS; dei Master di II livello organizzati in collaborazione con la Bocconi per gli ufficiali superiori della Guardia di Finanza; della Scuola Superiore del Ministero dell'Economia e delle Finanze; del corso di specializzazione "Il bilancio con i principi contabili internazionali IAS-IFRS" organizzato dalla Fondazione TELOS, Istituto superiore di formazione sui principi contabili e di revisione.
Ivan Vacca, Condirettore Generale