Fiscalità

L'area fiscale monitora l'evoluzione della disciplina fiscale in materia di imposte dirette ed imposte indirette, attraverso un lavoro costante di analisi e ricerca con la pubblicazione di studi e documenti messi a disposizione delle nostre Associate.


Nell' attività svolta viene posta grande attenzione all' assistenza alle imprese associate: pareri scritti, consulenze telefoniche e incontri one-to-one. È una consulenza personalizzata che si adatta alle esigenze specifiche dei nostri associati, filo diretto per un dialogo costante tra imprese, mercato e istituzioni. 

​In particolare l'Area svolge l'analisi delle novità legislative e giurisprudenziali in materia di reddito d'impresafiscalità internazionale, redditi di lavoro dipendente.

I temi su cui viene fornito un servizio di assistenza qualificata sono: IRPEF, IRES, IRAP, redditi d'impresa, bilancio e scritture contabili, fiscalità delle operazioni straordinarie, fiscalità delle operazioni con l'estero, fiscalità internazionale d'impresa e convenzioni internazionali, fiscalità dell'Unione Europea, agevolazioni, sanzioni, crediti di imposta, redditi di lavoro autonomo e dipendente, redditi di capitale, redditi fondiari e redditi diversi, ritenute alla fonte, dichiarazione, accertamento, riscossione, interpelli, ruling e sanzioni tributarie amministrative e penali.

IL DIRETTORE

Ivan Vacca, Condirettore Generale


approfondisci

​Monitoriamo l'evoluzione normativa di tutti i tributi indiretti, con un costante approfondimento degli orientamenti interpretativi forniti dall'Agenzia delle Entrate e dall'Agenzia delle Dogane.

Una specializzazione che comprende diverse aree di competenza: imposta sul valore aggiunto (disciplina nazionale, normativa comunitaria e operazioni con l'estero), disciplina fiscale delle manifestazioni a premio, imposte indirette sugli affari, tributi locali, accise e diritti doganali, sanzioni tributarie amministrative e penali.

IL DIRETTORE

Ivan Vacca Condirettore Generale


approfondisci
approfondisci
approfondisci

approfondisci

INCONTRI ED
EVENTI

Assonime organizza seminari e forum che rappresentano un momento di incontro formazione e confronto tra le imprese associate e altri operatori del mercato, nonché accademici e professionisti su temi giuridici chiave per l’operatività delle imprese. Inoltre, Assonime organizza periodicamente eventi, quali convegni e conferenze, in collaborazione con Università e istituzioni.

TUTTE LE INIZIATIVE

PUBBLICAZIONI E
SERVIZI ONLINE

Assonime mette a disposizione, in formato elettronico, le sue pubblicazioni in materia fiscale, giuridica, societaria ed economica, accessibili con Certificato digitale:

Assonime fornisce agli utenti anche i seguenti servizi on line:

Inoltre Assonime fornisce agli utenti le password per accedere alle seguenti banche dati:

Per ulteriori informazioni contattare: ufficio associate ufficio.associate@assonime.it

Il team

IMPOSTE DIRETTE

Angelo Garcea (Vice Direttore)
Giancarlo Cirinei
Barbara Denora


Tamara Gasparri

(collaboratori)

Il team

IMPOSTE INDIRETTE

Demetrio Buono (Vice Direttore)
Marina Brunazzi
Filippo Mancuso
Rossana Manzari
Giacomo Nick Mustica

Bruno Ferroni

(collaboratore)

​CONTENUTI CORRELATI

Il fisco sotto la lente

Sezione composta da approfondimenti scritti  frutto di scambi di idee, confronto e analisi tra Assonime e le imprese associate  interessate ad approfondire le principali novità legislative,  in materia fiscale,  a livello nazionale ed internazionale.

Scopri di più

Il Fisco in diretta

Un’iniziativa dedicata alle imprese associate avviata dall’area fiscale di Assonime nel 2015, per approfondire e analizzare i temi fiscali più caldi del momento.

Scopri di più

Giurisprudenza delle imposte

Magazine online che raccoglie tutte le sentenze della Corte di giustizia UE, della Corte costituzionale e della Corte di cassazione in materia fiscale e dove è possibile consultare note di commento in tempo reale, approfondimenti e articoli di dottrina.

Scopri di più

Master Assonime

Master di alta specializzazione giunto alla sua terza edizione, organizzato da Assonime e Pensare il Diritto Tributario.

Scopri di più

link correlati

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.

I nostri

Contatti

Segreteria:
Sandra Sciosci