Migliorare la qualità della normativa per l'attività d'impresa. Conoscere il mercato e le sue regole.
L'Area si occupa delle regole, nazionali ed europee, che riguardano l'attività d'impresa sul mercato e mira a promuovere il buon funzionamento delle istituzioni di regolazione e controllo. I temi di interesse riguardano sia i rapporti tra le imprese che quelli tra le imprese e i consumatori.
I temi di interesse
- concorrenza
- aiuti di stato
- tutela del consumatore
- protezione dei dati personali
- disciplina delle società a partecipazione pubblica
- contratti pubblici
- debiti commerciali delle PA
- autorità indipendenti
- garanzie procedurali
- proprietà intellettuale
- agenda digitale
- semplificazione e qualità della normativa
Su questi temi l'Area assicura la formazione e l'aggiornamento delle imprese associate e partecipa attivamente al dibattito istituzionale e accademico sull'evoluzione del quadro giuridico nazionale e europeo.
ATTIVITà CORRELATE
L'Area fornisce il proprio contributo alle consultazioni pubbliche delle istituzioni europee e delle autorità nazionali nelle materie di competenza.
Si avvale, sin dall'inizio della sua attività, del sostegno del Forum diritto della concorrenza, un comitato scientifico di giuristi esperti della materia. Ne fanno parte Michele Carpagnano, Mario Libertini, Cristoforo Osti, Roberto Pardolesi, Alberto Pera e Mario Siragusa.
L'Area è Joint Events Partner del Florence Competition Programme dell'Istituto Universitario Europeo con cui organizza incontri di studio e workshop. In tema di e-commerce e accordi di distribuzione organizza frequentemente iniziative di approfondimento in collaborazione con l'International Distribution Institute (IDI).
Dato il focus sui rapporti tra diritto ed economia, l'Area contribuisce a molti dei Gruppi di lavoro della Giunta Assonime che definiscono attraverso policy paper le linee di azione indicate dall'Associazione su questioni strategiche per la politica nazionale ed europea. Tra i temi trattati in questi ambiti vi sono, ad esempio, il funzionamento delle Autorità indipendenti, la Digital Single Market Strategy e la trasformazione digitale in Italia, la governance della spesa pubblica, la politica delle infrastrutture, la qualità della normativa.
L'Area organizza numerose occasioni di incontro con le imprese attraverso workshop su specifici temi e anche in alcuni casi mediante la costituzione di gruppi di lavoro tecnici. Alcuni di questi gruppi sono diventati permanenti e si incontrano regolarmente.
GRUPPI DI LAVORO